Jan. 8th, 2011

crazyringlets: (Default)
Finalmente è finita! Con il 6 gennaio si chiude la triade festiva (Natale-Capodanno-Epifania) della morte!

Sì perchè basta bazzicare per forum e social network (escluso feisbuc, regno del popolo dal link puccioso) per rendersi conto di effettivamente quanta gente odii Natale e festività annesse e connesse dal profondo del corazon. Vabbè che l'etere è popolato da geek e nerd che in genere scansano, schifano  o anzi, non usiamo mezzi termini, odiano qualsiasi forma di aggregazione di massa, in ogni caso, nerd o non nerd, è sempre un'estrema gioia leggere questi post e status che sono la massima espressione di ripudio festival-natalizio:



Ragazzi, vi sono vicina! Vi comprendo e credo sia necessario raccogliere sempre più adepti e per fare ciò credo sia necessario buttare giù qualche punto, che elenchi le ragioni che ci, o almeno mi spingono ad essere contro il Natale:

  • IMPROVVISE CRISI MISTICHE. Perchè sarà capitato anche a voi di avere a che fare con gente che vi viene a dire che sì, loro festeggiano il Natale perchè "danno importanza alla festività religiosa"[cit.] (sese). Questa è una cosa che risveglia la bbestia dentro perchè 1) durante l'anno sono tutto fuorchè timorati di DDio, 2) se fossero davvero animati da fervore cristiano darebbero più peso alla celebrazione della Pasqua che a mettere le palle sull'albero di Natale;
  • IL PARENTE-SERPENTE. La questione del parente-serpente è un punto dolente per chiunque abbia almeno un familiare che si comporta di escremento lungo tutto il corso dell'anno e che a Natale ricompare alla sua porta colto da un improvviso sentimento di fratellanza;
  • ATTENTATI ALIMENTAR-MEDIATICI. I tiggì pullulano di rubriche di cucina che in una prima fase ti danno consigli per succulenti cenoni e pranzi di Natale, in una  seconda fase ti spiegano come riutilizzare gli avanzi di arrosto-pandoro-panettone e in una terza fase ti segano le gambe con servizi sulle diete fai da te mirate a farti riconquistare la linea perduta (crediamoci). Complimenti per la coerenza, ma soprattutto per la correttezza del messaggio;
  • ATTENTATI MUSICAL-MEDIATICI. La qualità della musica diffusa dai media, già di per sè monnezza durante tutto il corso dell'anno, subisce uno spaventoso crollo durante questo periodo. Il Natale dovrebbe essere un momento di espressione di gioia; le canzoni natalizie, al contrario, sono di una tristezza e malinconia a dir poco allucinante. Non parliamo poi di questa moda dei singoli natalizi (per dire, il singolo dei Coldplay non ce l'ho fatta proprio ad ascoltarlo, no) e dei cori delle voci bianche che il più delle volte sembrano un'agonia infantile di massa. (N.B. L'unico avvenimento musical-natalizio di connotazione positiva è il Christmas gift dei Muse, sappiatelo).
Potrei andare avanti ancora per molto, ma direi che ve lo risparmio.
Concluderei dicendo che non ho nulla, anzi, contro la festività religiosa in sè (ognuno è libero di poter credere in ciò che vuole), come al solito è ovviamente l'uso che si fa del Natale che rende il tutto assai indigesto (non solo pandori e panettoni di turno).
E poi, diciamocelo, la mia bastiancontrarietà mi porta ad essere contro una festività mainstream a priori (non parlatemi di San Valentini, Feste delle Donne e Halloween).

Quindi, altro che rogo della Befana, perchè "tutte le feste ci porta via". Rivalutiamo questa vecchia che ci salva ogni anno, per carità. Befana 4 President.

Profile

crazyringlets: (Default)
crazyringlets

June 2015

S M T W T F S
 123456
78910111213
14151617181920
212223242526 27
282930    

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Aug. 31st, 2025 06:23 pm
Powered by Dreamwidth Studios