Jun. 2nd, 2011

crazyringlets: (Default)
Quante centinaia, che dico, migliaia di volte, ci siamo ritrovati a lamentarci e inveire contro il nostro stesso paese? Chi di noi almeno una volta nella vita non ha pronunciato la classica frase "mi vergogno di essere italiano"? Quanti di noi non hanno provato all'estero un vago senso di imbarazzo nel "confessare" la propria nazionalità?
Io stessa, pubblicando post taggati "la terra dei cachi", manifesto una certa insofferenza davanti a caratteristiche e comportamenti tipicamente italici. Questo non mi impedisce però, dall'altro lato, di riconoscere valori e meriti del Belpaese (vedi tag "Italians do it better") e sentirmi fiera di molte cose. Perchè per quanto si provi a rifiutarlo, ripudiarlo, rinnegarlo con tutte le forze, l'italiano è innamorato pazzo dell'Italia. D'accordo, forse di un amore non sano, di quelli selvaggi, appassionati, che ti prendono allo stomaco e che dentro di sè racchiudono sentimenti ed emozioni contrastanti. Un tumulto di rabbia, passione, furia, affezione, frustazione mescolati assieme. Quell'amore molto cinematografico, furioso ed infuriato, che non conosce mezze misure, che fa piangere, ridere, toccare il cielo con un dito, lanciare contro l'oggetto del proprio amore piatti e bicchieri, sbattere i pugni addosso un muro.

Ho sentito dozzine di volte gente ostentare sentimenti negativi verso l'Italia e manifestare  rabbia, vergogna o addirittura odio, ma non una singola volta ho sentito pronunciare la parola "indifferenza". Com'è che si dice? Che l'opposto dell'amore non è l'odio, bensì l'indifferenza? Mai affermazione più vera. E se c'è una cosa sicura è che il nostro non è un paese che lascia indifferenti. 

Oggi è il 2 giugno 2011. Festeggiamo il giorno della nascita della Repubblica e il centocinquantesimo anno dall'Unità d'Italia. Data questa speciale ricorrenza, mettiamo da parte per una volta tutti i difetti, le mancanze, tutte le cose che ci fanno incazzare dell'Italia e degli italiani. Ricordiamoci dei nostri pregi e autoincensiamoci un po', cancellando per un attimo dalla nostra mente le cose negative che spesso ci piace sadisticamente rimarcare.

Siamo fieri per una volta di essere italiani. Perchè siamo quelli che davanti alle emergenze e gli imprevisti, riusciamo a reagire e spesso dare il meglio. Perchè davanti alle disgrazie non diremmo mai "di peggio non poteva capitare". Perchè siamo divertenti e abbiamo ironia da vendere. Perchè siamo sì sregolatezza, ma questa è una caratteristica che da sempre si accompagna al genio. Perchè, checchè se ne dica, qui ancora si trova il valore della famiglia, necessario per dare solide fondamenta all'individuo. Perchè siamo creativi e in qualche modo ce la caviamo sempre. Perchè abbiamo grandi cervelli. Perchè siamo generosi e ci aiutiamo nel bisogno. Perchè siamo accoglienti e ospitali. Perchè abbiamo mantenuto la nostra umiltà e umanità. Perchè amiamo e ci sentiamo vivi.

Sta a noi sfruttare queste nostre qualità ed andare a lavorare sui difetti. Ridurre i costi e massimizzare i profitti come si suol dire in gergo manageriale. 

Buon compleanno Italia e Repubblica! 

Tuoi affezionati italiani.

Tricolore
foto di http://www.flickr.com/people/ender7/

Profile

crazyringlets: (Default)
crazyringlets

June 2015

S M T W T F S
 123456
78910111213
14151617181920
212223242526 27
282930    

Most Popular Tags

Page Summary

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Sep. 4th, 2025 02:27 am
Powered by Dreamwidth Studios