La redazione del tiggiddue, dopo che per prima e per svariatissime volte, ha attentato, con mirabolanti numeri linguistici, al nostro amato italico idioma, l'altra sera si è dichiarata preoccupata per le sorti dello stesso. L'inglese starebbe minando la sua integrità, han detto. L'inglese, certo.
Sorge spontaneo chiedersi se mai queste genti abbiano frequentato oratori o catechismi, e sentito quindi parlare dei concetti di "esame di coscienza" e del "da che pulpito viene la predica".
Visto che la categoria del giornalista tivvù è quella che in Italia raggiunge ancora il maggior numero di persone, mi domando se, per primi, non dovrebbe evitare di redarre inchieste traboccanti di espressioni traducibilissime, che mì nonna l'altro giorno, dinnanzi ad un servizio in cui si parlava di buyers, competitors e logistic managment, aveva cominciato a farmi l'occhio vitreo.
Mi domando altresì come si possano augurare l'istituzione di un organismo di controllo bacchettone. La lingua è fatta da ciò che le genti decidono di farne.
Forse sta ai giornalisti, per primi, saperle influenzare positivamente. Magari cominciando ad imparare, per primi, come usare i congiuntivi.
Sorge spontaneo chiedersi se mai queste genti abbiano frequentato oratori o catechismi, e sentito quindi parlare dei concetti di "esame di coscienza" e del "da che pulpito viene la predica".
Visto che la categoria del giornalista tivvù è quella che in Italia raggiunge ancora il maggior numero di persone, mi domando se, per primi, non dovrebbe evitare di redarre inchieste traboccanti di espressioni traducibilissime, che mì nonna l'altro giorno, dinnanzi ad un servizio in cui si parlava di buyers, competitors e logistic managment, aveva cominciato a farmi l'occhio vitreo.
Mi domando altresì come si possano augurare l'istituzione di un organismo di controllo bacchettone. La lingua è fatta da ciò che le genti decidono di farne.
Forse sta ai giornalisti, per primi, saperle influenzare positivamente. Magari cominciando ad imparare, per primi, come usare i congiuntivi.