La relatività della bellezza
Jun. 25th, 2013 10:10 pmCiò che è bello non è ciò che piace dato che, a tutt'oggi, si sta ancora qui a parlare di canoni estetici. Il concetto di bellezza, che qualcuno definisce come una certa regolarità e simmetria nei tratti, non sta in piedi in quanto, nella pratica, la bellezza è relativa al tempo. E' assolutamente temporanea, sì. Temporanea sia nel senso di fugace, che di relativa all'epoca nella quale si vive.
Questo concetto trovo sia stato concretamente e indiscutibilmente dimostrato da uno dei più criticati progetti di Nazareno Crea che, come potete vedere qui, ha preso alcune delle più famose muse della storia dell'arte e le ha "adattate" ai canoni odierni, gonfiando labbra, scolpendo zigomi e sottoponendo cosce a trattamenti a base di alghe del Mar Morto. Il fine non è quello di stabilire quali siano i canoni "migliori", ma di dimostrare questa tesi di relatività. E mentre i cultori dell'arte si indignano per lo sfregio arrecato alle opere e si accapigliano tra loro per capire se photoshop può essere considerato o meno una tecnica artistica, Crea ha colto nel segno e dimostrato la sua tesi, lasciando libero il pubblico di arrivare a delle conclusioni. Ognuno tragga le proprie.
Questo concetto trovo sia stato concretamente e indiscutibilmente dimostrato da uno dei più criticati progetti di Nazareno Crea che, come potete vedere qui, ha preso alcune delle più famose muse della storia dell'arte e le ha "adattate" ai canoni odierni, gonfiando labbra, scolpendo zigomi e sottoponendo cosce a trattamenti a base di alghe del Mar Morto. Il fine non è quello di stabilire quali siano i canoni "migliori", ma di dimostrare questa tesi di relatività. E mentre i cultori dell'arte si indignano per lo sfregio arrecato alle opere e si accapigliano tra loro per capire se photoshop può essere considerato o meno una tecnica artistica, Crea ha colto nel segno e dimostrato la sua tesi, lasciando libero il pubblico di arrivare a delle conclusioni. Ognuno tragga le proprie.