Il pacchiano vincerĂ !
Mar. 7th, 2012 02:13 amQuando si torna da un viaggio o da brevi gite, raramente lo si fa a mani vuote. Per ciò che mi concerne, nonostante parta con le migliori intenzioni ossia SPARTANITA' e SOLO L'UTILE E L'INDISPENSABILE (due donne, io e la bf, che si fanno tre giorni a Parigi munite di uno zainetto dell'invicta è ammirabile, dicetelo), bene o male va sempre a finire che rientro con carovane di trolley al seguito, riempite di ogni sorta di bendiddio riuscito a racimolare.
Rifarsi il guardaroba o provvedere al rimpolpamento delle dispense con prelibatezze esotiche, può rappresentare cosa buona e giusta, ma dobbiamo guardarci in faccia ed ammettere con onestà cosa in realtà nascondiamo negli anfratti e nei doppifondi delle nostre valigie: i SOUVENIR(Z).
Nella categoria dei souvenir rientrano tutti quei monili, feticci, idoli, chincaglierie, reliquiario vario, dalla dubbia utilità e rappresentativo di clichè e stereotipi locali, con cui l'essere umano ama decorare la propria alcova, e quella di amici e parenti, col fine di rimembrare ( e far rimembrare) l'impresa pioneristica da egli compiuta.
Questi simpatici monili sono però spesso e volentieri oggetto di scherno per la loro inutilità e pacchianeria intrinseca. Noi che però andiamo fieri della nostra mancanza totale di buon gusto e del nostro trastullarci con fedeli riproduzioni di colossei, gondole veneziane e palle di vetro con la neve, rivendichiamo il pregio del souvenir pacchiano e lo eleviamo a simbolo di conquista del terrirorio.
Proprio per rendere onore alla nobile funzione del souvenir, quest'oggi aprirò le porte della mia umile dimora e vi guiderò in un breve tour tra le pacchianerie quivi ospitate.
( Scoprite insieme a me cosa si cela negli antri della mia casa )
Rifarsi il guardaroba o provvedere al rimpolpamento delle dispense con prelibatezze esotiche, può rappresentare cosa buona e giusta, ma dobbiamo guardarci in faccia ed ammettere con onestà cosa in realtà nascondiamo negli anfratti e nei doppifondi delle nostre valigie: i SOUVENIR(Z).
Nella categoria dei souvenir rientrano tutti quei monili, feticci, idoli, chincaglierie, reliquiario vario, dalla dubbia utilità e rappresentativo di clichè e stereotipi locali, con cui l'essere umano ama decorare la propria alcova, e quella di amici e parenti, col fine di rimembrare ( e far rimembrare) l'impresa pioneristica da egli compiuta.
Questi simpatici monili sono però spesso e volentieri oggetto di scherno per la loro inutilità e pacchianeria intrinseca. Noi che però andiamo fieri della nostra mancanza totale di buon gusto e del nostro trastullarci con fedeli riproduzioni di colossei, gondole veneziane e palle di vetro con la neve, rivendichiamo il pregio del souvenir pacchiano e lo eleviamo a simbolo di conquista del terrirorio.
Proprio per rendere onore alla nobile funzione del souvenir, quest'oggi aprirò le porte della mia umile dimora e vi guiderò in un breve tour tra le pacchianerie quivi ospitate.
( Scoprite insieme a me cosa si cela negli antri della mia casa )