May. 19th, 2012

crazyringlets: (Default)
Mi ero ripromessa di non dire niente, anche perchè di parole se ne stanno sprecando fin troppe in queste ore. Alla fine ho ceduto perchè di tenermele nel gozzo non ce la facevo più.
Il dolore c'è, come il senso di amarezza e purtroppo di impotenza. Il cordoglio è autentico, non forzato nè tantomeno di circostanza, dato che una sensibilità, un'empatia posso dire di avercele. Anche una certa cognizione di causa. Per qualche strano e (s)fortunato destino, persone di famiglia sono scampate a due attentati terroristici. Uno noto con il nome di Piazza Fontana, l'altro come 11 settembre. Piazza Fontana l'ho vissuta solo attraverso i racconti, ma gli occhi testimoni di quella strage, quando rivivono quei momenti, sono dolorosamente sinceri, ed è inevitabile che si segnino nella memoria. L'11 settembre 2001 l'ho passato come tanti altri, congelata davanti a un televisore, con la sola differenza che qui si aspettava una telefonata dall'America che non arrivava. Andò tutto bene, grazie al cielo, ma quei momenti, minuti, ore di ansia, non te li scordi facilmente.


Il nostro è un paese disgraziato, come è disgraziata la gente. PERCHE' è disgraziata la gente. E quando dico disgraziata, intendo priva di grazia, priva di compassione sincera, priva di umanità. C'è una canzone de I Mercanti di Liquore, che definisce l'Italia "maestra di furbizia e un pò voltagabbana però rispetto ad altri, più tenera ed umana". Ecco, io non riesco più a vederla questa umanità. Dov'è? Io continuo a guardare, ci metto la buona volontà, ma quello che scorgo è solo bestialità.

In questi giorni ho assistito ad uno spettacolo umiliante sul web. In occasione del programma di la7 Quello che (non) ho, si è riversata una marea di oscenità in timeline. Oscenità, le voglio definire così. Gente che si è lamentata del "programma moralizzatore" quando fino a due settimane prima si scandalizzava dei programmi trash di mediaset e delle farfalle di Belen. Maestrini che hanno avuto da ridire perchè "si è parlato dei bambini morti nella strage di Beslan" (atroce strage che non ha avuto uno straccio di rilevanza nella stampa di questi anni e che era ora avesse uno spazio) "e non di quelli che sono morti nella guerra in Ex Jugoslavia, che è durata ben di più", come se la vita di un bambino morto in una guerra valesse di più di quella di un bambino morto in un attentato terroristico. Gente che si è fatta beffe di Saviano definendolo un "prete benpensante che fa la morale", uno che "ha fatto i soldi con la narrativa ( ! ) e che s'è fissato con 'sta storia dei Casalesi, che son diventati come i cattivoni dei romanzi", come se si stesse parlando di fiction, no? Per non parlare di quelli che sono andati sulla sua pagina facebook per scrivergli che "sperpera i soldi dei contribuenti" perchè ha dieci agenti di scorta. Questa stessa gente (che siete gli stessi, eh?vi ho ben letti) che per tre giorni è andata avanti a dipingere Saviano come un fenomeno da baraccone, ora è quella che piange e grida alla vergogna delle mafie. Che si indigna se la De Filippi non ha sospeso la prima serata per lutto e che si fa bella con tanto di toccanti hashtag commemorativi.

Cosa cazzo passa per la testa degli italiani? Sempre a riempirsi la bocca di tante belle parole quando succedono le atrocità, per poi, il resto dell'anno, dare addosso ai Saviano che ci mettono la faccia e combattono in prima persona. A puntare il dito sempre, a collegare il cervello alla bocca mai. A seguire il gregge sempre, a pensare con la propria testa mai.

Quando stasera andrete a cambiare il mondo diventando fan delle varie pagine commemorative per Melissa, caduta per le mafie, fatevi un esame di coscienza prima di scrivere messaggi di cordoglio per la famiglia. Via la maschera da personcine perbene, e pensate davvero se ne siete degni.

Profile

crazyringlets: (Default)
crazyringlets

June 2015

S M T W T F S
 123456
78910111213
14151617181920
212223242526 27
282930    

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Oct. 4th, 2025 06:33 pm
Powered by Dreamwidth Studios